Regolamento

REGOLAMENTO RGHIRO 2025

1 – MANIFESTAZIONE

La ‘Rghiro è una randonnée organizzata dall’A.S.D. ‘Rghiro con sede in via Chiaretti 3 ,63831 Rapagnano (FM) sotto l’egida del CSI di Fermo con sede in via S. Alessandro 3, 63900 Fermo (FM).                                                      La manifestazione sarà valida quale prova del Campionato Italiano Ari essendo affiliata alla A.R.I. (Audax Randonneur Italia) con brevetto ACP (Audax Club Parisien) di 200 km extreme.

Le randonnée sono manifestazioni non agonistiche, con percorsi predefiniti, che si svolgono sotto l’esclusiva responsabilità dei partecipanti con l’obiettivo di far conoscere, attraverso l’uso della bicicletta, la bellezza dei paesaggi.

La ‘Rghiro, nello specifico, mira a far conoscere la bellezza dei paesaggi dei Monti Sibillini e dei paesi colpiti dal sisma. L’ intreccio di culture e prelibatezze gastronomiche, che si incontreranno lungo il percorso, porteranno ad un’ulteriore scoperta sensoriale e promozione di questo fantastico territorio.

2 – DATA E LUOGO

La ‘Rghiro si svolgerà sabato 19 Luglio 2025 con partenza e arrivo a 

Monteleone di Fermo (FM).

3 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Alla ‘Rghiro possono partecipare:

  • I ciclisti, di ambo i sessi, con tessera di cicloamatore in età compresa tra i 18 e i 75 anni, compiuti nell’arco solare in cui si svolge la manifestazione.
  • I ciclisti, di ambo i sessi, tesserati con una ASD affiliata CSI, FCI o ad ente di promozione sportiva in regime di convenzione, la cui licenza sia valida nell’anno in corso, in modo da garantire sia le coperture sanitarie previste dal DM 18/02/1982 che le coperture assicurative previste dalla stessa licenza. Inoltre, gli stessi, dovranno essere in possesso della  certificazione medica di idoneità sportiva agonistica alla pratica del ciclismo (no altre discipline).

Alla Rghiro possono inoltre partecipare i non tesserati, tesserati ad organismi stranieri e Fitri, la cui partecipazione è consentita unicamente previa sottoscrizione di tessera giornaliera, come da come da procedura prevista allArt. 18 R.T. in particolare:

Preso atto dei requisiti previsti dal rapporto di Convenzione in essere tra CSI e la Federazione Ciclistica Italiana, che non prevede riferimenti del CSI a rapporti con UCI e Federazioni estere, visto la mancanza di reciprocità tra CSI, l’UCI e Federazioni straniere, ne consegue che i tesserati esteri sono considerati dal CSI come non tesserati, pertanto dovranno sottoscrivere, qualora prevista dalla società organizzatrice, apposita tessera giornaliera.

Pertanto per emettere tessere giornaliere la Società organizzatrice è condizionata alla tassativa acquisizione della seguente documentazione:

  • fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità sul territorio nazionale per come previsto dall’art. 38 del D.P.R. 445/2000; 
  • certificazione medica, non antecedente ad un anno, che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione sportiva ciclistica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82 o equivalente certificato per attività agonistica del ciclismo e rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza. 
  • consenso al trattamento ai sensi e per gli effetti dei dati di cui al GDPR /Regolamento UE 2016/679) e in particolare degli artt. 13 – 14 del medesimo GDPR. 

Tale tessera giornaliera avrà un costo di € 10,00 e potrà essere sottoscritta in loco e solo in prima persona  nella giornata di venerdì 18 dalle ore 13:00 alle ore 19:30 e nelle prime ore del mattino di sabato 19 Luglio dalle ore 05:00 alle ore 07:30, ovvero al ritiro pacco gara, posto in prossimità della zona di partenza. 

ATTENZIONE!

Non è sufficiente il possesso di tessere della FCI o di Enti in regime di convenzione come prova del possesso di un certificato medico di idoneità sportiva agonistica alla pratica del ciclismo.

Lorganizzatore di una gara o di un evento sportivo HA L’OBBLIGO di verificare e respingere chi non fosse in possesso di un certificato medico di idoneità sportiva agonistica al ciclismo.

(D.M. del 18.02.1982, art. 5 e Sentenza della Cassazione, Sez. III civ. del 13 luglio 2011 n. 15934)

È ammesso sia l’uso di bicicletta con trasmissione a catena, mossa da forza muscolare che da e-bike. Le e-bike, pur ammesse alla randonnée, non avranno il diritto al conseguimento di attestati di partecipazione e/o altri riconoscimenti.

La bicicletta dovrà essere dotata di illuminazione anteriore e posteriore come previsto dal Codice della Strada.

 4 – ISCRIZIONE

L’iscrizione alla ‘Rghiro può essere effettuata online sul sito Endu.net, su audaxitalia.it, oppure in presenza venerdì 18 e sabato 19 Luglio 2025 al ritiro pacco gara”.

Il ritiro del pettorale e del pacco gara si effettuerà venerdì 18 dalle ore 13:00 alle ore 19:30 e sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 05:00 alle ore 07:30.

Per le iscrizioni in loco occorre effettuare tassativamente la validazione del Tesseramento e del Certificato Medico idoneo ed in corso di validità. 

L’iscrizione alla Rghiro è ritenuta valida e regolare solo dopo il versamento totale della quota, l’invio dei dati richiesti, la verifica positiva da parte dell’organizzazione dell’avvenuto pagamento, della validità del certificato medico e dell’ammissibilità del ciclista. In caso di mancanza di uno dei requisiti indicati l’eventuale iscrizione pagata non sarà rimborsata.  L’organizzazione si riserva la facoltà e il diritto di accettare le iscrizioni a suo insindacabile giudizio.

La promo per l’iscrizione COMBO (iscrizione + maglia ciclismo) sarà valida entro e non oltre il 15 Maggio 2025, avrà un costo aggiuntivo di 40,00€ e non si faranno sostituzioni taglia per nessun motivo, si prega quindi di fare molta attenzione alla tabella taglie che potete trovare nella sezione NEWS.

5 – TERMINI ISCRIZIONI

Le iscrizioni online chiuderanno il 15 Luglio 2025 alle ore 23:59.

Sarà possibile iscriversi in loco venerdì 18 dalle ore 13:00 alle ore 19:30 e sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 05:00 alle ore 07:30 al “ritiro pacco gara” presentando tessera specialità ciclismo di Organismo sportivo riconosciuto in ambito nazionale (chi ne fosse sprovvisto potrà sottoscrivere la tessera giornaliera al costo di € 10,00 solo nella giornata di venerdì 19)producendo copia di documento di identità personale, codice fiscale e certificato medico di idoneità sportiva agonistica per ciclismo (no altre discipline).

6 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è:

– € 35,00 (oppure combo € 75,00 pettorale + maglia evento) per le iscrizioni effettuate online solamente sul sito ENDU.NET  tramite “CLICK DAY” che si svolgerà dalle ore 00.00 alle 23.59 nella giornata del  31 Ottobre 2024.

– € 50,00 (oppure combo € 90,00 pettorale + maglia evento) per le iscrizioni effettuate online sul sito ENDU.NET dalle ore 00:00 del 15 Marzo ed entro le ore 23:59 del 15 Maggio 2025.

  • € 70,00 per le iscrizioni effettuate online sul sito ENDU.NET dalle ore 00:00 del 16 Maggio ed entro le ore 23:59 del 01 Luglio 2025.

– € 100,00 per le iscrizioni effettuate online sul sito ENDU.NET dalle ore 00:00 del 02 Luglio ed entro le ore 23:59 del 15 Luglio 2025.

  • €100,00 per le iscrizioni effettuate sul posto venerdì 18 e sabato 19 Luglio 2025 al “ritiro pacco gara”.

ATTENZIONE; i soci ARI hanno tariffe ridotte sul portale audaxitalia.it.

7 – SERVIZI

La quota di partecipazione comprende:

  • Pacco ancora in fase di completamento
  • Colazione offerta alla partenza
  • Un ristoro ogni circa 30 km fino ad un massimo di 8 sul percorso “Randonnée” ed un massimo di 5 sulla “Più Di Mezza” 
  • Servizio recupero mezzi
  • Servizio meccanico (a pagamento)
  • Servizio sanitario
  • Medaglia di partecipazione
  •  Pasta party finale all’arrivo
  • Birra free all’arrivo
  • Party finale con musica
  • Premiazioni

8 – PERCORSI

RGHIRO RANDONNEE (percorso lungo 215 km)

La randonnèe ‘Rghiro consisterà in un unico percorso ad anello di circa 215 km con un dislivello di circa 4700 mt, saranno comunque presenti 3 punti ‘Rghiro che permetteranno di raggiungere l’arrivo più agevolmente, con percorsi più corti e meno impegnativi. Il primo di circa 88 km, il secondo di circa 130 km ed il terzo di circa 160 km .

L’intero percorso sarà consultabile e scaricabile su: 

ENDU.NET 

I partecipanti dovranno tassativamente seguire le indicazioni stradali presenti nel tracciato gpx e tutte le indicazioni fornite dall’organizzazione lungo il percorso (quali cartelli e frecce azzurre su fondo bianco).

La Randonnèe Rghiro di 215 km avrà:

Una partenza flessibile compresa tra le ore 05:00 e le ore 09:00.

– Un cancello temporale posto circa al 100° km che sarà alle ore 13:30.

– Un cancello di arrivo alle ore 20:00.

– Obliterazione di tutte le spunte.

RGHIRO PIUDI MEZZA  CICLOTURISTICA (percorso di 130 km)

Il percorso sarà in gran parte integrato nel percorso Randonnèe con una deviazione posta circa al 85° km.

Nella Più Di Mezza, come nella Randonnèe, ci sarà un punto Rghiro (punto Rghiro 88) che darà la possibilità di giungere all’arrivo con un percorso più corto e meno impegnativo di circa 88 km.

Per tutti i percorsi, sia per la Randonnee che per la Più Di Mezza, saranno previsti gli stessi servizi, lo stesso pacco gara e ristori ogni 30 km circa e per entrambi prevarrà sempre il rispetto del Codice della Strada.

Per ragioni organizzative, i percorsi potranno essere modificati dall’organizzazione in qualunque momento: è dovere quindi di ogni partecipante controllare su sito internet www.Rghiro.it, su ENDU.NET oppure chiamare i numeri di telefono di riferimento presenti sulla sezione contatti per eventuali variazioni, fino al giorno prima della partenza. Eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto saranno comunicati sul posto prima della partenza.

9 – RESPONSABILITÀ

Ciascun partecipante a la ‘Rghiro è considerato in escursione libera personale senza alcun diritto e/o privilegio differente rispetto ad altri utenti della strada per tanto dovrà rispettare obbligatoriamente il Codice della Strada, utilizzare biciclette idonee alle caratteristiche del percorso e al proprio stato fisico, indossare vestiario adatto che lo renda ben visibile anche in caso di maltempo (es. luci anteriori e posteriori supplementari e giubbino alta visibilità).

È obbligatorio l’uso del casco omologato.

Tutte le strade de la ‘Rghiro e dei percorsi corti denominati “punti ‘Rghiro” e della Più Di Mezza saranno aperte al traffico e gli incroci non saranno presidiati pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada.                                                                                                               L’organizzazione e gli enti non possono essere ritenuti responsabili di incidenti di qualunque natura che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione ai partecipanti, agli accompagnatori e a cose di loro proprietà.

I partecipanti, inoltre, si assumono la responsabilità di ogni incidente di cui possono essere la causa. Non è prevista la presenza della giuria.

10 – ASSISTENZA

La ‘Rghiro prevede assistenza sanitaria (ambulanza) e assistenza meccanica itinerante (a pagamento), un carro scopa per il recupero dei ritirati e dei loro mezzi ma non sussistono obblighi da parte degli organizzatori di ricerca di partecipanti della manifestazione lungo il percorso. Ogni partecipante dovrà essere comunque dotato di un kit per le riparazioni di guasti e forature..

11 – VERIFICA ISCRIZIONI

Le verifiche delle tessere e dei certificati medici sportivi, indispensabili per la partecipazione, si svolgeranno in modalità online a iscrizione avvenuta e venerdì 18 dalle ore 13:00 alle ore 19:30 e sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 05:00 alle ore 07:30 durante il ritiro pacco gara.

Il mancato controllo della licenza o tessera sportiva indicata al momento delliscrizione comporterà lestromissione automatica dalla manifestazione.

12 – RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE

In caso di rinuncia alla partecipazione la quota di iscrizione non verrà rimborsata.

Solo dietro presentazione di certificato medico sarà possibile congelare la quota discrizione per ledizione successiva.

Si potrà effettuare il cambio pettorale al costo di € 10,00 con atleti ambosessi che rispecchino i requisiti di idoneità discrizione, pertanto non sarà possibile partecipare alla manifestazione con pettorali regalati o ceduti senza essere precedentemente controllati e registrati.

13 – RITROVO

Il ritrovo è fissato per sabato19 Luglio 2025 a Monteleone di Fermo (FM)

14 – PARTENZA

La partenza avverrà col metodo “alla francese” tra le ore 05:00 e le 09:00 nel centro storico di Monteleone di Fermo (FM).

15 – TIMBRATURA E CONTROLLI ELETTRONICI

La timbratura della carta di viaggio avverrà tramite sistema tradizionale con timbri ad inchiostro e saranno effettuati alla partenza, durante il percorso e all’arrivo.

I partecipanti che al segnale “timbratura” o “spunta” non si presenteranno o non effettueranno la timbratura saranno automaticamente esclusi dalla tabella dei passaggi, pertanto, sarà loro attenzione e premura di effettuare la spunta”.

16 – RICONOSCIMENTI

Ad ogni atleta che porterà a termine uno dei 4 percorsi, rispettando tassativamente i relativi checkpoint/spunte trovati lungo il tragitto, sarà consegnata una medaglia di partecipazione.

I finisher della Randonnée dovranno portare a termine il percorso di 205 km rispettando tassativamente l’orario di partenza (dalle 05.00 alle 09:00), il passaggio al cancello temporale posto circa al 100° km (entro le ore 13:30) e toccando il traguardo entro le ore 20:00.

I checkpoint/spunte dei relativi percorsi, oltre alla partenza ed arrivo, sono collocati come segue :

Percorso 88 km: Ristoro San Ginesio – Ristoro Amandola – Ristoro Monteleone di Fermo

Più Di Mezza 130 km: Ristoro San Ginesio – Ristoro Piani di Ragnolo – Ristoro Amandola – Ristoro Monteleone di Fermo

Percorso 160 km: Ristoro San Ginesio – Ristoro Piani di Ragnolo – Ristoro Amandola – Ristoro Montemonaco – Ristoro Montefalcone Appennino – Ristoro Monteleone di Fermo

Randonnee 215 km: Ristoro San Ginesio – Ristoro Piani di Ragnolo – Ristoro Amandola – Ristoro Montemonaco – Ristoro Uscerno – Ristoro Castel San Pietro – Ristoro Montefalcone Appennino – Ristoro Monteleone di Fermo

Ogni atleta che, alla fine del proprio percorso, risulti mancante ad uno dei passaggi, non potrà ricevere in alcun modo il suddetto riconoscimento.

ATTENZIONE: La ‘rghiro 2025 essendo affiliata alla A.R.I. (Audax Randonneur Italia) viene ritenuta valida per il campionato Italiano Randonnée con brevetto ACP  (200km extreme) scaricabile dal sito A.R.I. Il conseguimento di tale brevetto avverrà solamente nei modi e nei tempi dettati dal regolamento dalla stessa, consultabile sul sito www.audaxitalia.it.

17 – ARRIVO

L’arrivo è in piazza a Monteleone di Fermo (FM) dove sarà presente la postazione di timbratura/spunta.

18 – CLASSIFICA

La ‘Rghiro NON ECOMPETITIVA e non prevede nessuna classifica di arrivo.

19 – RECLAMI

Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite mail indirizzata a: rghiro2019@gmail.com secondo i termini previsti dal regolamento ufficiale della federazione.

20 – PREMIAZIONE

Saranno premiati:

– Le prime tre squadre che parteciperanno col maggior numero di componenti (in caso di parità il premio verrà assegnato alla squadra che avrà più finisher);

– Il ciclista proveniente da più lontano.

– Il ciclista più anziano.

– Il ciclista più giovane.

– Tutti i partecipanti con medaglia di partecipazione.

– Tutti i finisher Randonnee (escluso finisher con l’uso di e-bike).

21 – SQUALIFICHE

Saranno applicate squalifiche per:

  • Rifiuti gettati al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori e lungo il percorso.
  • Non osservanza del Codice della Strada.
  • Mancanza di almeno 2 spunte principali situate rispettivamente a Morichella (nei pressi del primo ristoro) ed a Monteleone di Fermo ( nei pressi dell’ultimo ristoro).
  • Utilizzo, per qualsiasi motivo, del “carro scopa”.
  • Partecipazione con il numero identificativo di altri.
  • Cessione non autorizzata della propria iscrizione.
  • Transito al traguardo dopo il tempo limite stabilito alle ore 20:00.
  • I finisher che transiteranno al cancello temporale sito all’incrocio di San Giorgio all’Isola dopo le ore 13:30.
  • Comportamento  indecoroso o/e irrispettoso verso l’ambiente, tra partecipanti e nei confronti degli organizzatori.
  • Ogni altro comportamento contrario alla legge, alla buona educazione, al senso civico e al rispetto dell’ambiente
  • Non rispetto del seguente regolamento.

Gli atleti che verranno squalificati saranno depennati dalla Rghiro, pertanto non avranno diritto alla medaglia di partecipazione.

22 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO / COMUNICAZIONI

L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare variazioni al regolamento consultabile sul sito WWW.RGHIRO.IT o pagina facebook ‘Rghiro www.facebook.com/rghiro2019/ che sarà considerato l’organo ufficiale della manifestazione. 

Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate su questa pagina.

Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, vale quanto previsto dal regolamento tecnico Ciclismo CSIhttps://www.centrosportivoitaliano.it/uploads/Regolamento%20Tecnico%20Ciclismo%202023%20rev.1.pdf

23 – CAUSE DI FORZA MAGGIORE

Qualora la ‘Rghiro fosse annullata per cause di forza maggiore, quali allerta idrogeologica emanata per condizioni meteo avverse, e/o pandemie (Covid), la quota discrizione non sarà rimborsata.

24 – PRIVACY

Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione, il concorrente dichiara di aver letto l’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, pubblicata sul sito delle iscrizioni ed esprime il consenso informato all’utilizzo, da parte dell’organizzatore e dei suoi partner, dei propri dati personali ai fini dell’ottemperanza agli obblighi amministrativi e contabili e delle necessità organizzative, inerenti la gestione delle iscrizioni, la formazione dell’elenco partecipanti finale con i dati di percorrenza e le iniziative promozionali connesse alla manifestazione. Il concorrente esprime inoltre il proprio consenso informato all’utilizzo della sua immagine ai fini promozionali della manifestazione, ivi compresa la pubblicazione su siti internet, social network, DVD promozionali, ecc.

25 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La partecipazione all’Evento comporta il trattamento dei dati personali dei partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy dell’Organizzatore.

Il titolare del trattamento è l’Organizzatore.

Iscrivendosi all’Evento, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’Informativa Privacy dell’Organizzatore.

26 – RIPRESE VIDEO-FOTOGRAFICHE

Con l’iscrizione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori a utilizzare gratuitamente le immagini fisse e/o in movimento che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla Rghiro.

Lo scopo di riprese video-fotografiche è quello di documentare la manifestazione; tra i servizi connessi all’iscrizione all’Evento, l’Organizzatore offre inoltre la possibilità a tutti i partecipanti di acquistare le foto e i video dell’evento che lo ritraggano.

Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti, saranno pubblicate e messe a disposizione sul sito rghiro.it, per consentirne la visione, l’acquisto (se previsto) e la condivisione da parte dei partecipanti e dei soggetti da questi autorizzati.

Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’Evento, dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche dell’Evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche, per iscriversi e partecipare all’Evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.

27 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione, ogni partecipante:

– dichiara di aver letto, compreso e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;

– si costituisce garante del proprio comportamento prima, durante e dopo la manifestazione;

– dichiara di rispettare i requisiti di iscrizione/partecipazione indicati nel presente Regolamento;

– nel rispetto del codice di comportamento sportivo: https://www.coni.it/images/CODICE_DI_COMPORTAMENTO_SPORTIVO_gennaio_2013.pdf

– dichiara di non far ricorso a doping o droghe o medicinali o qualsivoglia sostanza che possa alterare le prestazioni sportivi o comunque comportare situazioni di danno o pericolo per se stesso e per gli altri;

– fornisce alla Società Organizzatrice la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla Manifestazione;

– esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche ai fini commerciali, secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e del Regolamento Generale per la protezione dei dati personali n. 679/2016;

– concede agli organizzatori il più ampio consenso all’utilizzo, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo alla Società Organizzatrice facoltà di cessione a terzi di tali immagini. La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. La Società Organizzatrice potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.

28 – INFORMAZIONI

www.rghiro.it

www.facebook.com/rghiro2019/

Email: rghiro2019@gmail.com

Marco: 3384817007

Scroll to top